arte

Tracey Emin

Tracey Emin

Tracey Emin è l’artista britannica nota per le sue opere autobiografiche che spesso hanno scandalizzato per i contenuti crudi e sinceri.

Pioniera del confessionalismo artistico, esplora temi complessi come intimità, desiderio e identità con una brutalità spesso disarmante che le ha fatto guadagnare un posto d’onore fra i talenti del movimento degli Young British Artists.

Sin dagli anni Novanta intende svegliare il mondo usando l’arte come mezzo per esprimere tutto ciò che è vulnerabile.

Ha scelto di condividere apertamente le sue emozioni più recondite, trasformando il suo lavoro in un processo che affronta ed evidenzia le  esperienze traumatiche vissute. Avvalendosi di diverse tecniche, disegno, pittura, arazzi, ricami, film, sculture e installazioni al neon, ha mostrato gli abusi subiti durante l’adolescenza, gli aborti, il cancro e le sfide legate alla sua salute.

Nel 2024 è stata insignita del titolo di “Dama Commendatrice dell’Impero Britannico” per i servizi resi all’arte.

Nata a Croydon, Londra, il 3 luglio 1963, da madre di discendenza romanichal e padre turco cipriota, è cresciuta a Margate, nel Kent.

Dopo aver studiato moda al college, nel 1986 si è laureata in incisione al Kent Maidstone Art College per poi conseguire il master in pittura al Royal College of Art di Londra.

Nel 1993 ha tenuto la sua prima personale intitolata My Major Retrospective alla White Cube.

L’opera che l’ha resa celebre è stata Everyone I Have Ever Slept With 1963–1995, una tenda blu su cui erano applicati i nomi di tutte le persone con cui aveva dormito.

Nel 1999 ha attirato enorme attenzione mediatica quando è stata candidata al Turner Prize e ha esposto alla Tate Gallery di Londra, My Bed, il suo letto dopo una settimana di sofferenza e depressione, circondato da oggetti personali come preservativi, vestiti macchiati di sangue e sigarette. Un’opera che offre uno spaccato crudo e intimo della sua esperienza emotiva.

Da quel momento la sua carriera ha conosciuto una crescita costante, nel 2007 ha rappresentato il Regno Unito alla 52° Biennale di Venezia e nel 2011 è stata una delle due prime donne a ricoprire il ruolo di Professoressa di Disegno presso la Royal Academy.

Nel 2020, in pieno lockdown, l’esperienza del cancro che l’ha costretta a convivere con una stomia, l’ha segnata profondamente. Ha trasformato il suo corpo in una sorta di “diario visibile”, un simbolo di resistenza e vulnerabilità che è diventato anche il fulcro della sua recente produzione artistica.

Il letto che rappresentava il suo disordine emotivo, oggi riveste un diverso significato, è simbolo di rifugio e di introspezione, un luogo di guarigione e accettazione.

Tornata a vivere a Margate, dove è cresciuta, ha istituito il Tracey Emin Residency Program, residenza artistica che offre ai talenti emergenti l’opportunità lavorare nella sua ex casa-studio diventata un centro di supporto alla creatività. Lontana dal clamore di Londra, sembra aver trovato uno spazio per elaborare la sua esperienza di dolore e trasformarla in una forza creativa.

Attraverso i suoi lavori la fragilità del corpo si intreccia con la potenza dell’anima.

Nel 2025 ha inaugurato al Palazzo Strozzi di Firenze Tracey Emin. Sex and Solitude, la sua più grande mostra mai realizzata in Italia.

Con la sua vulnerabilità ci dimostra che l’arte può essere un viaggio verso la guarigione, un modo per scoprire il potere che esiste anche nella fragilità. Trasforma il dolore in bellezza, ricordandoci che la forza risiede proprio nella nostra capacità di abbracciare anche le parti più fragili di noi.

You may also like

Djuna Barnes
arte

Djuna Barnes

Djuna Barnes, artista, giornalista, drammaturga e scrittrice, è l’autrice di Nightwood, capolavoro narrativo ...
Koyo Kouoh
africa

Koyo Kouoh

Ho superato l’idea dell’Africa come regione geografica, piuttosto la considero una mentalità, per ...
Regina Cassolo Bracchi
arte

Regina Cassolo Bracchi

Sono sempre stata all’avanguardia, almeno come pensiero. Regina Cassolo, scultrice italiana nota nel mondo ...

Comments are closed.

More in arte

Lia Rumma
arte

Lia Rumma

Penso che l’arte corra su un filo infinito nella relazione tra passato e ...
Romaine Brooks
arte

Romaine Brooks

Romaine Brooks, pittrice statunitense, è stata un’artista insofferente a qualsiasi convenzione e definizione, ...
Lucy Lippard
arte

Lucy Lippard

Il mondo dell’arte è fatto dell’insieme di molti mondi che si intersecano attraverso ...