attualitàcuriositàiconeIspirazionimoda

Iris Apfel la modella più anziana al mondo

Iris Apfel la modella più anziana al mondo

Enormi occhiali rotondi, capelli bianchi, rossetto rosso e abiti e accessori di colori sgargianti, chi non conosce Iris Apfel, icona pop, disegnatrice di tessuti e arredatrice?

La sua è la storia di una “ragazza” speciale. Che esordì come addetta alle fotocopie in un giornale americano per poi conquistare, “qualche” anno dopo, la copertina di un magazine parigino. Fra gli esordi (negli anni Quaranta) e la notorietà (nei primi Duemila) sono trascorsi quasi settant’anni.

Mi sono autoproclamata l’Adolescente più Attempata del Mondo, e ho intenzione di continuare così. Una star della terza età.

Testimonial per marchi di automobili, ideatrice di una linea di make-up e di una collezione di gioielli. Dallo scorso gennaio, è stata ufficialmente scritturata con il suo primo contratto da un’agenzia di modelle. Niente male per una signora nata il 29 agosto del 1921: giornata che, in alcune città d’America, prende oggi il nome di “Iris Apfel Day”.

Iris Apfel è nata a New York, col nome di Iris Barrel da genitori ebrei. Sua madre le ha trasmesso la passione della moda. Dopo essersi laureata in storia all’Università di New York, è stata assunta a “Women’s Wear Daily”, all’epoca ritenuta una sorta di Bibbia della moda, dove iniziò col fare le fotocopie. È diventata poi assistente dell’illustratore Robert Goodman. È stata una delle prime donne negli Stati uniti a indossare i jeans, ne acquistò un paio da uomo in un mercatino dell’usato da giovanissima.

Nel 1948 ha sposato Carl Apfel, l’amore della sua vita, con cui ha passato tutta la sua esistenza, con cui ha avviato un’industria tessile la Old Wild Weavers, specializzata nella riproduzione di antichi tessuti, dopo un viaggio in Italia che fu per loro di grande ispirazione. Ne nacque un sodalizio lavorativo e artistico durato più di mezzo secolo. Dal marito prese il cognome con cui è diventata famosa.

Iris Apfel è stata anche l’interior designer che ha curato la progettazione degli interni della Casa Bianca per nove Presidenti degli Stati Uniti: da Truman a Clinton.

Nel 1992, chiusa la società, Iris si era ritirata dall’attività lavorativa. Da sempre ritenuta un’icona della moda e dello stile sia dalla stampa americana che da quella internazionale, nel 2005 le venne dedicata una mostra “Rara Avis: The Irriverent Iris Apfel” che esponeva tutti i suoi look, ospitata dapprima al Metropolitan Museum of Art di New York, e poi in giro per l’America.

Nel 2014 è protagonista di un documentario “Iris” realizzato da Albert Maysles e presentato in occasione del New York Film Festival.

Il 1° agosto del 2015 è rimasta vedova, dopo sessantasette anni di matrimonio. Nel 2016 diventa nota al pubblico di tutto il mondo come la protagonista di uno spot pubblicitario per l’auto Citroen DS3. Nello stesso anno riceve il Women Together Special Award of the Year in occasione del 12esimo Annual Women Together Gala organizzato agli Headquarters delle Nazioni Unite.  Ottiene poi il Women’s Entrepreneurship Day Pioneer Award per il suo lavoro nel campo della moda. Tre anni più tardi, all’inizio del 2019, fa il giro del globo la notizia della firma di Iris Apfel per un contratto di modella con un’agenzia di moda tra le più importanti del mondo: a 96 anni diviene la modella più anziana al mondo.

Tutto e il contrario di tutto si può dire di Iris Apfel sicuramente che è un’icona senza tempo che naviga nel mondo della moda con uno stile inconfondibile, unico e creativo.

Nella vita devi provarci, sempre. Hai un unico viaggio. Devi sempre ricordartelo”.

Schietta, ironica, indipendente, con una grande creatività e una spiccata simpatia. Ancora oggi lavora firmando collezioni di moda con interesse e determinazione.

“Cari miei divertitevi, usate la fantasia. Se non ci si diverte tanto vale morire”.

Iris Apfel non si è mai omologata al dictat della moda come ama dire: “non ho nessuna regola, anche perché le infrangerei tutte”.

Inarrestabile, vivace, creativa, sorprendente, una donna con la capacità di creare uno stile fuori dallo stile, un outfit alla moda non seguendo nessuna regola della moda.

Ha un’anima ribelle ma al tempo stesso delicata e sensibile. Non ama il minimal, adora eccedere, creare, costruire, giocare e coniugare insieme più stili. È una vera fuoriclasse del costume.

È definita la fashion icon più famosa al mondo, ha milioni di follower su Instagram.

Recentemente ha pubblicato la sua autobiografia “Iris Apfel: icona per caso, riflessioni di una star della terza età”, in cui si tessono le trame della sua vita, le tappe significative, gli incontri, il suo desiderio di non fermarsi mai, di non arrendersi anche di fronte a dolori importanti.

Il suo volto è sulle più importanti riviste di tutto il mondo, le è stata addirittura dedicata una Barbie vestita dalla Maison Gucci.

Iris Apfel è la prova che non è mai troppo tardi nella vita. Molti anni fa, la direttrice di un importante rivista di moda americana, le ha detto: “tu non sei affatto bella, però hai una cosa che ti renderà per sempre bellissima: tu hai stile”.

#unadonnalgiorno

You may also like

Adania Shibli scrittrice palestinese
attualità

Adania Shibli

Adania Shibli è una scrittrice palestinese, autrice di saggi, romanzi, racconti e opere ...

Comments are closed.

More in attualità

Shirley Raines
attivismo

Shirley Raines

Shirley Raines è una donna che porta bellezza, speranza e umanità alla comunità dei ...
Maysoon Zayid
arte

Maysoon Zayid

Maysoon Zayid attrice e attivista di origine palestinese è la prima comica di ...