Lucia Calamaro
teatro

Lucia Calamaro

C’è un grande bisogno di nuova drammaturgia italiana e servono testi corposi. Per un lungo periodo, dagli anni Novanta fino a dieci anni ...
Zanele Muholi
arte

Zanele Muholi

Le persone nere in Sud Africa non hanno neppure il lusso di avere delle immagini che attestino le loro conquiste, figuriamoci la possibilità ...
Ama Ata Aidoo
africa

Ama Ata Aidoo

Ama Ata Aidoo scrittrice e accademica ghanese, è stata la prima drammaturga africana a vedere una sua opera pubblicata, nel 1965. Nata il ...
Maria Goia politica e sindacalista
esempi

Maria Goia

Maria Goia, femminista, pacifista, politica e sindacalista appassionata, ha lottato per i diritti delle donne e dei lavoratori, ponendo l’attenzione sui processi di ...
Nneka Onuorah
attivismo

Nneka Onuorah

Nneka Onuorah è una regista, produttrice e attivista statunitense di origine nigeriana che col suo lavoro vuole dare voce a chi non ce l’ha.  ...
Rocío Molina
cultura

Rocío Molina

Bevo flamenco ma lotto per la mia libertà e per non avere pregiudizi. Rocío Molina, ballerina e coreografa spagnola che ha vinto il Leone ...
Alice Rivaz scrittrice antesignana del femminismo
femminismi

Alice Rivaz

Che cosa aspettiamo per dire la nostra? Lasceremo sempre al genio maschile il compito di delineare i nostri ritratti, di descrivere il cammino ...
Octavia Spencer
cinema

Octavia Spencer

Octavia Spencer è diventata famosa col film The Help del 2011 che le è valso l’Oscar come miglior attrice non protagonista, un Golden Globe ...
Rosa Bonheur
arte

Rosa Bonheur

Rosa Bonheur, artista francese del XIX secolo, autrice di memorabili ritratti di animali, è stata la prima donna insignita della Legion d’Onore sebbene ...
Tina Turner
icone

La forza di Tina Turner

Ci ha lasciato Tina Turner, regina del rhythm and blues, una donna che ha conosciuto l’abisso e ricercato costantemente luce e energia vitale ...

Posts navigation