cinema

Kathy Bates

Kathy Bates

Kathy Bates è una poliedrica attrice e regista statunitense dalle straordinarie doti recitative. Ha fatto la storia del cinema con indimenticabili interpretazioni di donne spesso forti e padrone del proprio destino.

Ha saputo conquistare Hollywood col suo straordinario talento e il coraggio di andare avanti, nonostante le porte sbattute in faccia perché il suo fisico non rientrava negli standard cinematografici.

Ha dato vita a personaggi memorabili, diventando una delle star protagoniste degli anni ’90.

È diventata celebre nel ruolo della psicopatica Annie Wilkes in Misery non deve morire, che le ha fatto vincere l’Oscar alla miglior attrice e il Golden Globe. Per questa interpretazione, l’American Film Institute l’ha inserita al 17º posto nella classifica dei 50 migliori cattivi del cinema statunitense.

Ha ricevuto altre tre candidature agli Oscar come miglior attrice non protagonista, ha vinto tre Emmy Awards, l’Obie Award e numerose nomination per tutti i maggiori premi internazionali per il suo lavoro nel cinema, televisione e teatro.

Nata col nome di Kathleen Doyle Bates, il 28 giugno 1948 a Memphis, in una famiglia della middle class, ha origini inglesi, scozzesi, irlandesi e tedesche.

Dopo essersi laureata in teatro alla Southern Methodist School nel 1969, si è trasferita a New York per provare a lavorare a Broadway mentre svolgeva diversi lavori per mantenersi.

Nel 1971 ha esordito nella commedia Taking Off, il primo film americano del regista ceco Milos Forman. A metà degli anni ’70 è stata diretta da Robert Altman nella piece Jimmy Dean, Jimmy Dean, insieme a Cher e Karen Black. Nel 1978 è stata nel cast di Vigilato speciale con Dustin Hoffman.

Nel 1983 ha ricevuto un Tony Award per un ruolo in Night, Mother di Marsha Norman, l’opera teatrale è rimasta in scena per oltre un anno.

Negli anni Ottanta ha fatto parte del cast nell’adattamento cinematografico di Jimmy Dean, Jimmy Dean e recitato in altri ruoli in piccoli film indipendenti e in produzioni televisive.

Il successo internazionale è arrivato grazie alla sua interpretazione nel thriller Misery non deve morire, del 1990, tratto dall’omonimo romanzo di Stephen King. 

Dopo il grande successo del film sono arrivati importanti ruoli come quelli in Pomodori verdi fritti alla fermata del treno, L’ultima Eclissi e I colori della vittoria.

Dalla fine degli anni Novanta è passata anche dietro la macchina da presa e diretto episodi televisivi di celebri serial come NYPD, Oz e Six Feet Under, di cui ha interpretato anche diversi episodi.

Nel settembre 2016 le è stata dedicata una stella sulla Hollywood Walk of Fame.

La sua filmografia completa conta oltre 70 pellicole. 

Nonostante abbia lottato contro insicurezza, depressione e autolesionismo in gioventù e, più avanti negli anni, contro due tumori, resta una donna molto determinata, in continua evoluzione e ricerca, che custodisce gelosamente la sua vita privata.

 

#unadonnalgiorno

You may also like

Nneka Onuorah
attivismo

Nneka Onuorah

Nneka Onuorah è una regista, produttrice e attivista statunitense di origine nigeriana che ...
Kira Muratova regista ucraina
cinema

Kira Muratova

Kira Muratova, regista e sceneggiatrice, è stata un’importante protagonista del cinema sovietico e ...

Comments are closed.

More in cinema

Olga Petrova attrice e drammaturga
cinema

Olga Petrova

Sono una femminista. Con ciò non intendo dire che le donne dovrebbero cercare ...
Catherine Spaak attrice e conduttrice televisiva
cinema

Catherine Spaak

Catherine Spaak è stata un’attrice e una nota conduttrice televisiva. Nacque in Francia, ...
Sarah Polley
cinema

Sarah Polley

Voglio ringraziare l’Academy per non essersi sentita offesa a morte dalle parole “donne” ...
Sônia Braga
cinema

Sônia Braga

Sônia Braga è l’attrice brasiliana più famosa al mondo. Grazie a eclettismo, tenacia ...