cinemafemminismiIspirazioni

Chantal Akerman. Un autoritratto filmico

Chantal Akerman – regista sperimentale e video artist belga scomparsa nel 2015

Tutto il lavoro di Chantal Akerman – regista sperimentale e video artist belga scomparsa nel 2015 a 65 anni – può essere considerato un autoritratto filmico.

Un sistema di sovrapposizioni, pause, ricordi, verità, fisicità, tipiche di un soggetto moderno frammentato che percepisce la casualità del nostro stare al mondo.

Il suo film più famoso è Jeanne Dielman, Quai du Commerce, 1080 Bruxelles, del 1975, che «Le Monde» e il «New York Times» classificarono come “il più grande capolavoro femminile della storia del cinema”.

Dai suoi film nasce il movimento dell’avanguardia femminista, dove l’irrompere del corpo, del desiderio, mosso soprattutto da un femminile in rivolta, indicò nuovi codici e parole.

La storia è presente in ogni suo lavoro, ha affrontato temi come razzismo, immigrazione clandestina, terrorismo ciò che le interessava era, però, tradurla in esperienza quotidiana.

Dalla metà degli anni Novanta, Chantal Akerman, ha cominciato a sperimentare video installazioni esponendo in musei e gallerie.


#unadonnalgiorno

You may also like

Alina Marazzi
cinema

Alina Marazzi

Alina Marazzi, regista e produttrice, pone al centro della sua ricerca la soggettività ...
Hiam Abbass attrice palestinese
cinema

Hiam Abbass

Hiam Abbass, attrice, regista e sceneggiatrice palestinese, è nata in Israele e ha ...
Glenda Jackson
cinema

Glenda Jackson

Glenda Jackson è l’attrice britannica che ha vinto due volte l’Oscar come protagonista, ...

Comments are closed.

More in cinema

Agnieszka Holland
cinema

Agnieszka Holland

L’armonia è di per sé impossibile senza le differenze. Combattere i flussi migratori ...
Germaine Dulac
cinema

Germaine Dulac

Germaine Dulac, regista e produttrice e teorica cinematografica, antesignana dell’avanguardia francese, ha giocato ...
Jessie Maple regista e direttrice della fotografia
cinema

Jessie Maple

Jessie Maple, regista e direttrice della fotografia statunitense, è stata la pioniera che ...