africaattivismocinema

Yaba Badoe

Yaba Badoe

Yaba Badoe è una giornalista, scrittrice, regista e sceneggiatrice britannica di origine ghanese. 

È l’autrice di Black and White (1987), indagine realizzata a telecamere nascoste sul razzismo a Bristol; I Want Your Sex (1991), documentario che esplora immagini e miti che circondano la sessualità nera nell’arte, nella letteratura, nel cinema e nella fotografia occidentali e la serie Voluntary Service Overseas del 2002.

Con Amina Mama, ha diretto e co-prodotto The Witches of Gambaga, che ha scatenato grande dibattito internazionale, premiato come miglior documentario al Black International Film Festival del 2010, ha ricevuto il secondo premio al FESPACO, l’anno successivo.

Nel 2014 ha firmato The Art of Ama Ata Aidoo, la più famosa poeta, drammaturga e politica ghanese. 

Il suo primo romanzo è stato True Murder del 2009. Il suo racconto The Rivals è compreso nell’antologia African Love Stories, a cura di Ama Ata Aidoo.

Ha anche scritto tre libri per l’infanzia e collaborato con l’antologia New Daughters of Africa del 2019.

Nata a Tamale, in Ghana nel 1955, giovanissima si è trasferita in Gran Bretagna, dove si è laureata al King’s College di Cambridge. 

Ha lavorato presso il Ministero degli Affari Esteri in Ghana, prima di tornare nel Regno Unito e prendere una seconda laurea.

La sua carriera nel giornalismo è cominciata come apprendista presso la BBC, emittente con cui ha realizzato diversi importanti servizi.

Ha, successivamente, prodotto e diretto documentari per tutti i principali canali televisivi britannici.

È stata ricercatrice e visiting professor presso l’Institute of African Studies dell’Università del Ghana dove ha realizzato film per l’Unità audiovisiva.

L’amore per il cinema è nato sin da bambina, l’approccio al documentario è, invece, iniziato quando lavorava presso il Dipartimento di Studi per lo Sviluppo della Sussex University. Ha avvertito l’esigenza di esportare, fuori dalle mura accademiche, idee come la subordinazione delle donne nel processo di sviluppo, le conseguenze del neoliberismo, le storie della colonizzazione e dell’imperialismo, nella convinzione che il cinema può galvanizzare l’opinione pubblica e cambiare gli atteggiamenti. 
Quando realizzo documentari uso la mia sensibilità per trasmettere le storie e le emozioni di altre persone. Inventare storie è un piacere che si riserva alla narrativa.
#unadonnalgiorno

 

You may also like

Carola Rackete è la capitana della Sea Watch
attivismo

Carola Rackete

Carola Rackete è la comandante di navi e attivista arrivata alla cronaca internazionale ...
Sophia Loren
cinema

Sophia Loren

Sophia Loren è l’attrice italiana più conosciuta e premiata al mondo. In settant’anni ...
Zina Saro-Wiwa
africa

Zina Saro-Wiwa

Zina Saro-Wiwa, artista la cui ricerca si avvale di installazioni video, fotografia, realizzazione ...

Comments are closed.

More in africa

Aïda Muluneh
africa

Aïda Muluneh

C’è un detto che recita: se insegni qualcosa a un uomo, insegni a ...
Ama Ata Aidoo
africa

Ama Ata Aidoo

Ama Ata Aidoo scrittrice e accademica ghanese, è stata la prima drammaturga africana ...
Pretty Yende soprano
africa

Pretty Yende

Mi considero “baciata dalla fortuna” per il fatto di essere stata dotata dalla ...