attivismoattualitàcinema

Roberta Cortella e il cammino giudiziario

Roberta Cortella e il cammino giudiziario

Roberta Cortella è autrice e regista della docuserie Boez – andiamo via.

Il progetto ha preso forma nel 2004 quando, durante il pellegrinaggio di Santiago, sentì per la prima volta parlare del “cammino giudiziario”: una pena alternativa al carcere, praticata in Belgio e che ha finito per prendere piede in Europa.

Il meccanismo è semplice: proporre un lungo pellegrinaggio a piedi a un gruppo di carcerati, usando il cammino come strumento di formazione e riabilitazione.

Su questa esperienza, prima inedita in Italia, Roberta Cortella ha realizzato un documentario, dal titolo La retta via.

Da lì è nato Boez: dieci puntate che ricostruiscono il viaggio a piedi di sei detenuti nel carcere minorile.

Il gruppo viene condotto lungo la via Francigena in 50 tappe, da Roma fino alla punta della Puglia, per circa 900 chilometri.

Boez racconta di persone che decidono di camminare al fianco di questi ragazzi che, probabilmente per la prima volta, accarezzano l’idea di poter cambiare e diventare delle persone migliori.


#unadonnalgiorno

You may also like

Maryam Touzani
africa

Maryam Touzani

Maryam Touzani è regista e sceneggiatrice marocchina. Nelle sue opere, parla di donne, ...

Comments are closed.

More in attivismo

Zina Saro-Wiwa
africa

Zina Saro-Wiwa

Zina Saro-Wiwa, artista la cui ricerca si avvale di installazioni video, fotografia, realizzazione ...
Bia Ferreira
attivismo

Bia Ferreira 

Bia Ferreira è cantautrice, polistrumentista e attivista femminista nera intersezionale. Con uno stile ...