africaarte

Aïda Muluneh

Aïda Muluneh

C’è un detto che recita: se insegni qualcosa a un uomo, insegni a una persona, ma se insegni qualcosa a una donna, insegni a tutta la società.

Aïda Muluneh, fotografa e attivista etiope, utilizza l’arte come strumento sociale contribuendo a trasformare l’immagine dell’Africa nella comunità artistica internazionale.

Vincitrice dell’European Union Prize agli African Photography Encounters e del CRAF International Award of Photography, nel 2020 ha ricevuto il premio per la curatela fotografica della Royal Photographic Society.

Nata nel 1974 ad Addis Abeba, ha vissuto in Grecia, Regno Unito e Yemen prima di stabilirsi in Canada. Si è laureata in Belle Arti alla Howard University e iniziato come fotoreporter per il Washington Post, è stata fotografa di guerra per Reuters, documentando conflitti e crisi umanitarie in tutto il mondo prima di decidere di tornare in patria per dedicarsi all’arte concettuale e alla fotografia creativa come mezzo di diffusione di cultura, tradizioni e impegno sociale.

Il suo lavoro è incluso nella collezione del National Museum of African Artdi Washington, DC. Uno dei suoi pezzi è stato l’immagine principale della mostra itinerante The Divine Comedy, Contemporary African Artists.Ha fondato e dirige Addis Foto Fest, biennale internazionale che mira a portare la fotografia come forma d’arte al grande pubblico. Il successo della rassegna ha permesso di lanciare giovani talenti africani e mostrare fotografe e fotografi affermati a un nuovo pubblico che, per la prima volta, è entrato nelle gallerie e nelle istituzioni culturali.Il lavoro di Aïda Muluneh ha l’intento di evidenziare la capacità che hanno le immagini di influenzare la percezione delle persone e trasformare, in qualche modo, la società.

Le sue fotografie sono caratterizzate da uno stile distintivo e vibrante. Ritrae soprattutto donne e la potenza dei loro sguardi. Utilizza colori accesi, simboli culturali e composizioni audaci per trasmettere messaggi di grande impatto.

Attraverso la sua arte, cerca di rompere gli stereotipi e le percezioni limitate spesso associate all’Africa, offrendo una nuova narrazione visiva che mette in luce la complessità e diversità del continente.

Ha esposto in numerose mostre internazionali e le sue fotografie sono state pubblicate in riviste e pubblicazioni prestigiose. Utilizza la sua voce e il suo lavoro per promuovere cambiamento.

È la fondatrice di DESTA (Developing and Educating Societies Through the Arts), organizzazione che cerca di creare opportunità per gli artisti e le artiste africane della diaspora incoraggiando l’alta formazione, gli scambi culturali e  l’accesso alla tecnologia.

#unadonnalgiorno

You may also like

Zina Saro-Wiwa
africa

Zina Saro-Wiwa

Zina Saro-Wiwa, artista la cui ricerca si avvale di installazioni video, fotografia, realizzazione ...

Comments are closed.

More in africa

Yaba Badoe
africa

Yaba Badoe

Yaba Badoe è una giornalista, scrittrice, regista e sceneggiatrice britannica di origine ghanese.  È ...
Ama Ata Aidoo
africa

Ama Ata Aidoo

Ama Ata Aidoo scrittrice e accademica ghanese, è stata la prima drammaturga africana ...
Pretty Yende soprano
africa

Pretty Yende

Mi considero “baciata dalla fortuna” per il fatto di essere stata dotata dalla ...
Nneka
africa

Nneka

La mia musica non parla di me ma di un intero Paese. Voglio ...