musica

Carmen McRae

Carmen McRae

Carmen McRae è stata una delle più importanti cantanti jazz del ventesimo secolo. 

Nella sua lunga carriera ha registrato più di sessanta album e suonato nei più importanti festival mondiali.

Nata a Harlem, l’8 aprile 1922, era di otto anni più giovane della sua icona Billie Holiday, che ha conosciuto quando aveva solo 17 anni. È stata contemporanea di Ella Fitzgerald e Sarah Vaughan anche se non ha mai raggiunto la loro popolarità, nonostante l’emozionante intensità con cui interpretava i testi che eseguiva. Si è distinta per la capacità di combinare la carica emotiva e interpretativa con una grande intelligenza musicale derivata dal suo talento al pianoforte, che aveva iniziato a studiare sin da piccola.

Figlia di genitori emigrati dalla Giamaica, le sue prime esibizioni pubbliche furono in un famoso club di Harlem il Minton’s Playhouseed.

Per mantenersi, di giorno, faceva tanti lavori, fino a quando, nel 1944 ottenne il primo ingaggio importante come pianista nella Big Band di Benny Carter.

Dopo qualche anno passato a Chicago, nei primi anni cinquanta, tornò a New York dove ottenne il contratto discografico che lanciò la sua carriera.

Nel 1954, è stata votata come miglior nuova cantante dalla rivista Down Beat.

Amava talmente Bille Holiday che non si è mai esibita in un concerto senza renderle omaggio con una sua canzone.

Ha registrato coi migliori musicisti dei suoi tempi, tra i suoi progetti discografici più interessanti ci sono: Mad About The Man (1957) con il compositore Noël Coward, Boy Meets Girl (1957) con Sammy Davis Jr., l’album tributo contenente una raccolta di canzoni di Nat King Cole You ‘re Lookin’ at Me (1983), un album di duetti live con la cantante Betty Carter Duets (1987). Il suo ultimo disco, del 1991, Sarah: Dedicated to You è stato un tributo a Sarah Vaughan. Allo stesso anno risale la sua ultima esibizione al Blue Note.

Ha anche recitato in numerosi film per il cinema e la televisione, tra cui il più celebre è stato Radici, nel 1979.

È morta per un ictus a Beverly Hills, dove viveva da anni, il 10 novembre 1994.

 

#unadonnalgiorno

You may also like

Norah Jones
musica

Norah Jones

Norah Jones, cantautrice e polistrumentista, è tra le musiciste più amate e premiate ...
Ani DiFranco
attivismo

Ani DiFranco

Ani DiFranco, cantautrice e musicista è, dagli anni Novanta, un’istituzione mondiale della musica ...
Carla Bley
musica

Carla Bley

Carla Bley, grande protagonista dell’avanguardia statunitense degli anni Sessanta e Settanta, è stata ...

Comments are closed.

More in musica

Lina Simons
musica

Lina Simons

Mi hanno detto che nella musica servivano più afro-discendenti e che non ci ...
Anna Tifu
musica

Anna Tifu

Anna Tifu, violinista classica e enfant prodige, è considerata una delle migliori interpreti ...
Kaija Saariaho compositrice finlandese
musica

Kaija Saariaho

Kaija Saariaho, compositrice finlandese che ha creato musica da camera, orchestrazioni per balletti, ...