esempistoria

Gemma Harasim e il senso della cultura nel 1914

Gemma Harasim - pedagogista italiana

Che cosa intendiamo noi oggi per cultura?

Anzi per semplificare: di quale cultura pretendiamo si faccia iniziatrice la scuola in generale, senza distinzione di sesso e di scopi pratici?

Oramai (lo vogliamo sperare) è sorvolata e vinta la confusione dannosissima tra cultura ed erudizione: concetti diversissimi pur nella loro apparente sinonimia, e che nella scuola dobbiamo tener fermo perché restino ben nettamente distinti e non si turbino e non si afferri di sorpresa il secondo per soffocare il primo.


La cultura, presa nel significato di formazione di anime e di coscienze, ogni scuola deve tenere come meta ideale ch’essa aiuta a raggiungere: questa, per ogni istituzione scolastica, resta lo sfondo luminoso su cui si proiettano varie linee diverse, che non devono però ottenebrarlo mai tutto, che devono armonizzare con esso nelle più svariate intonazioni di colore e di luce.

Una volta che il coltello è affilato, esso può servire per tagliare qualunque cosa, e non c’è proprio uno strumento per tagliare il pane e un altro per la carne.

Così avviene per l’acutezza e la lucidezza dell’intelletto.

Affilato a qual fine ed a qual cosa lo vuoi: basta che sia affilato e lucidato, per adoperarlo poi secondo la volontà del tuo cuore e secondo il bisogno del tuo stato.


Gemma Harasim – pedagogista italiana.


#unadonnalgiorno

You may also like

Maria Malibran
musica

Maria Malibran

Maria Malibran è stata una delle più famose cantanti liriche del XIX secolo. ...
Lina Merlin
femminismi

Lina Merlin

Lina Merlin, partigiana, antifascista e componente dell’Assemblea Costituente, tra le prime donne elette ...

Comments are closed.

More in esempi

Michaela DePrince
danza

Michaela DePrince

Michaela DePrince è una meravigliosa stella della danza. È la più giovane ballerina ...
Lorenza Carlassare
cultura

Lorenza Carlassare

Lorenza Carlassare, giurista e costituzionalista, è stata la prima donna in Italia a vincere ...
Maria Giudice è stata socialista giornalista tra le prime sindacaliste e femministe italiane
esempi

Maria Giudice

Maria Giudice è stata  tra le prime sindacaliste e femministe italiane, socialista, giornalista, ...