africadiritti umaniesempiIspirazioni

Theresa Kachindamoto, leader malawi che salva le spose bambine

Theresa Kachindamoto

I bambini non devono sposarsi prima del tempo, devono andare a scuola. Il loro compito non è fare le faccende domestiche o accudire i figli ma studiare perché solo l’istruzione può garantire loro un futuro. Per combattere la povertà dico ai genitori: se fate studiare le vostre figlie avrete un futuro migliore.

Theresa Kachindamoto è la donna Malawi che salva le spose bambine.

Leader tribale del distretto malawiano di Dedza, non si conosce la sua esatta data di nascita. Prima di diventare capo tribù era stata per 27 anni segretaria in un college di Zomba.

Ha guadagnato l’attenzione dei media di tutto il mondo per la lotta contro la pratica dei matrimoni precoci delle sue connazionali e contro l’analfabetismo.

Con l’appoggio di UN Women (l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’uguaglianza tra sessi) è riuscita ad impedire più di 850 matrimoni tra minorenni e a convincere migliaia di giovani donne a tornare a scuola.

Solo dal 2017 e grazie alla sue battaglie, l’età minima in Malawi per sposarsi è stata portata a 18 anni.

Theresa Kachindamoto ha fondato l’associazione The mother’s group, con la quale continua la sua opera sociale.

Nel 2018 ha vinto il Premio Internazionale Navarra.

 

#unadonnalgiorno

You may also like

Koyo Kouoh
africa

Koyo Kouoh

Ho superato l’idea dell’Africa come regione geografica, piuttosto la considero una mentalità, per ...
Sylvia Winter
cultura

Sylvia Wynter

Sylvia Wynter, eminente pensatrice caraibica, esperta di studi afroamericani e post-coloniali, utilizza un ...

Comments are closed.

More in africa

Fatou Baldeh
africa

Fatou Baldeh

Siamo in otto, tutte ‘tagliate’: giriamo per villaggi e comunità rurali a parlare ...
Lilian Ngoyi
africa

Lilian Ngoyi

Lilian Ngoyi, nota anche come Ma Ngoyi, è stata la “madre della resistenza nera” ...