femminismiletteraturamartirii

Ni una mujer más. Il martirio di Susana Chávez

coniato da Susana Chávez, poeta e attivista messicana che ha dedicato la sua vita a battersi contro i femminicidi

“Ni una mujer más!” è lo slogan coniato da Susana Chávez, poeta e attivista messicana che ha dedicato la sua vita a battersi contro i femminicidi di Ciudad Juarez.

Situata in Messico sul confine con gli Stati Uniti, in questa città, negli ultimi anni sono state uccise (dopo essere state stuprate e mutilate) più di 400 giovani donne l’anno.

Dal 1993, circa cinquemila sono state le vittime, duemila corpi rinvenuti nelle strade o bruciati nel deserto e tremila “disperse”.

In un’atmosfera generale di omertà, impunità e completa assenza di giustizia, gli assassini non vengono quasi mai processati e puniti.

Il corpo di Susana Chávez è stato rinvenuto il 6 gennaio 2011, 5 giorni dopo la sua scomparsa.

Era stata abbandonata seminuda per strada, con la mano sinistra mozzata e la testa avvolta in un sacchetto nero.

Susana Chávez iniziò a scrivere poesie all’età di undici anni, partecipando a molti dei festival letterari e forum culturali messicani, offrendo anche letture delle sue poesie durante le manifestazioni per le donne scomparse e assassinate.

Laureata in psicologia alla Universidad Autónoma de Ciudad Juárez, al momento della morte stava lavorando ad una raccolta di poemi e scriveva inoltre sul suo blog Primera Tormenta.


#unadonnalgiorno

You may also like

Masih Alinejad
attivismo

Masih Alinejad

Le parole significano, sono una donna, fiorisco attraverso le mie ferite. Masih Alinejad, ...
Sarah Polley
cinema

Sarah Polley

Voglio ringraziare l’Academy per non essersi sentita offesa a morte dalle parole “donne” ...

Comments are closed.

More in femminismi

Lidia Ravera
femminismi

Lidia Ravera

La vecchiaia può essere un’opportunità? La vecchiaia è una parte della vita, dipende ...
Sarah Zouak
attivismo

Sarah Zouak

Sarah Zouak è la fondatrice di Lallab, organizzazione nata per tutelare i diritti ...