musica

Roberta Flack

Roberta Flack

Roberta Flack, cantante e pianista statunitense, importante protagonista dell’R&B di cui ha influenzato notevolmente la variante quiet storm.

Vincitrice di quattro Grammy Award, è stata la prima artista a vincere il prestigioso premio musicale per il Miglior disco dell’anno per due edizioni consecutive, nel 1973 con The First Time Ever I Saw Your Face e con Killing Me Softly with His Song nel 1974.

Dal 1999 ha una stella che porta il suo nome nella Hollywood Walk of Fame.

Nata a Black Mountain, Carolina del Nord, il 10 febbraio 1937, è cresciuta in una famiglia numerosa che amava la musica, sua madre era organista della chiesa metodista dove ha iniziato a esibirsi.

Talento precoce, a nove anni già suonava il pianoforte classico, strumento nel quale eccelleva al punto e, a quindici aveva già ottenuto, per meriti, una borsa di studi alla Howard University diventando la più giovane studentessa della scuola.

Laureatasi a 19 anni, la prematura morte del padre, l’aveva costretta ad accettare un lavoro come insegnante di musica e inglese prima a Farmville e poi a Washington dove di sera si esibiva nei locali notturni prima di venire notata da un impresario.

Il suo album d’esordio, del 1968, è stato First Take, registrato in sole dieci ore, e rimasto in prima posizione per cinque settimane nella classifica statunitense vincendo il disco di platino.

Nel 1971 ha partecipato al leggendario film-concerto Soul to Soul di Denis Sanders, che ha visto protagonisti Wilson Pickett, Ike & Tina Turner, Santana e altri mostri sacri della musica che si sono poi esibiti per il 14° anniversario dell’indipendenza del Ghana. 

Nel 1972 il singolo The First Time Ever I Saw Your Face, compreso nella colonna sonora del film Brivido nella notte di Clint Eastwood, disco più venduto dell’anno, è rimasto al primo nella classifica statunitense per sei settimane. L’anno seguente è stato premiato con due Grammy Award, come Miglior Canzone e Miglior Album dell’anno.

Insieme a Donny Hathaway, con cui ha collaborato fino alla morte di lui, ha realizzato successi come Where Is the Love del 1972, vincitore di un Grammy e The Closer I Get to You del 1978, entrambi dischi d’oro che hanno venduto milioni di copie. 

Killing Me Softly with His Song certificato doppio platino, le ha portato ancora due Grammy come Miglior Disco dell’annocome Miglior interpretazione vocale pop femminile.

Il 1974 ha visto la luce di Feel Like Makin’ Love di nuovo al numero uno in classifica, l’interpretazione di Freedom nella colonna sonora del film Huckleberry Finn e di When We Grow Up con un giovanissimo Michael Jackson nello special televisivo Free to Be…You and Me.

Tra i grandi cantautori con cui ha collaborato spicca Bob Dylan che l’ha coinvolta nella Rolling Thunder Revue, i live sono poi stati inseriti nel film Renaldo and Clara del 1978 in cui ha interpretato il ruolo di una cantante ospite ai concerti del menestrello del rock.

Nel 1982, ha cantato Making Love di Burt Bacharach, traccia dell’omonimo film.

Nel 1983, sempre Eastwood che non ha mai smesso di seguirla, ha voluto che incidesse la musica finale del film Ispettore Callaghanil caso Scorpio è tuo

Ha continuato a sfornare dischi e colonne sonore di film e serie tv, nel 1987, ha prestato la sua voce alla madre di Michael Jackson nel cortometraggio di Bad.
Oasis, del 1988, ha raggiunto la prima posizione nella classifica R&B e il remix di Uh-Uh Ooh-Ooh Look Out (Here It Comes) è stat0 primo nella classifica dance nel 1989.
Nel 1991 si è ritrovata di nuovo nella Top 10 degli Stati Uniti con una cover della canzone scritta Set the Night to Music, eseguita in duetto con Maxi Priest.
Nel 1999 ha tenuto un tour in Sud Africa a cui ha partecipato Nelson Mandela.
Nel 2009 è stata inserita nella North Carolina Music Hall of Fame.Dopo una lunga assenza, nel 2012 ha pubblicato Let It Be Roberta, un album di cover dei Beatles.
All’età di 80 anni ha registrato Running, canzone nei titoli di coda del documentario 3100: Run and Become con musica e testi di Michael A. Levine.
Ha fatto parte dell’Artist Empowerment Coalition che sostiene il diritto di artisti e artiste a controllare le proprie proprietà creative ed è stata portavoce dell’American Society for the Prevention of Cruelty to Animals.
Ha creato e diretto il programma della Hyde Leadership Charter School nel Bronx, chiamato The Roberta Flack School of Music che fornisce istruzione musicale gratuita a studenti svantaggiati.

L’11 maggio 2017 ha ricevuto la laurea honoris causa in Arti dalla Long Island University. 

Nel 2021 è stata una delle prime ad essere ammesse nella Women Songwriters Hall of Fame e l’anno successivo è stata onorata con il DAR Women in American History Award e le è stata dedicata una cabina telefonica dei pompieri di Capitol Hill a Washington.

Nel 2022 ha smesso di esibirsi perché afflitta dalla SLA.

Il 24 gennaio 2023, la serie PBS American Masters le ha fatto un omaggio per la sua carriera e nello stesso anno è stata insignita con un dottorato onorario dal Berklee College of Music.

Si è spenta il 24 febbraio 2025.

 

 

You may also like

Rosa King
musica

Rosa King

Rosa King, cantante e musicista che ha spaziato tra blues, jazz, soul e ...
Elayne Jones
musica

Elayne Jones

Ho dovuto dimostrare che la musica poteva essere suonata da chiunque la amasse. ...
Corinne Bailey Rae
musica

Corinne Bailey Rae

Corinne Bailey Rae cantautrice britannica, vincitrice di due Grammy Awards, con milioni di ...

Comments are closed.

More in musica

Little Simz
musica

Little Simz

Little Simz è la brillante giovane stella della musica britannica che vediamo spesso ...
Loreena McKennitt
musica

Loreena McKennitt

Loreena McKennitt è la cantautrice e polistrumentista canadese icona della musica celtica eclettica ...
Marianne Faithfull
cinema

Marianne Faithfull

Marianne Faithfull, icona degli anni Sessanta, è stata un’apprezzata musicista e una celebrata ...
Taylor Swift
musica

Taylor Swift

Taylor Swift è la popstar numero uno al mondo.  La più ascoltata, la ...