iconescienzastoria

Trotula de Ruggiero, la prima medica d’Italia

Trotula de Ruggiero la prima medica italiana
Trotula de Ruggiero è stata la prima medica d’Italia, o comunque una delle prime “Mulieres Salernitanae”, le donne della Scuola Medica di Salerno.
Nacque nel XI secolo d.C. a Salerno, una delle città più attive e cosmopolite del Medioevo.
Apparteneva a una nobile casata che le consentì di frequentare importanti scuole e specializzarsi in medicina.
Fu studiosa e insegnante nella Scuola Medica.
Il suo obiettivo principale era alleviare i dolori delle donne durante il parto e migliorare gli standard di vita femminili promuovendo l’importanza della cura dell’igiene, di una corretta alimentazione e di una quotidiana attività fisica.
La sua opera più importante è il Trotula Maior, un compendio che suggerisce come curare con erbe e radici la maggior parte delle malattie, dalla scabbia al cancro.
Analizza le cause di sterilità e studia la posizione del feto.
Di fatto è una delle prime ginecologhe del Meridione.
In un’altra sua opera, suggerisce pozioni e decotti per abbellire le diverse parti del corpo, massaggi e bagni per migliorare lo stato fisico, per lei la bellezza era il segno di un corpo sano e della sua armonia con l’universo.
Per diversi anni a Trotula è stata negata la maternità del Trotula Maior, attribuito a un autore maschile.
Solo alla fine dell’Ottocento la sua esistenza e bravura furono finalmente riconosciute e accettate.

You may also like

Maria Goia politica e sindacalista
esempi

Maria Goia

Maria Goia, femminista, pacifista, politica e sindacalista appassionata, ha lottato per i diritti ...
Rosa Bonheur
arte

Rosa Bonheur

Rosa Bonheur, artista francese del XIX secolo, autrice di memorabili ritratti di animali, ...

Comments are closed.

More in icone

Siouxsie
icone

Siouxsie

Siouxsie, icona indiscussa del dark punk inglese, madrina della scena gothic, è stata ...
Mary Quant
icone

Mary Quant

Ho sempre disegnato abiti fin da piccola perché non mi piaceva com’erano, paralizzanti ...