attivismoattualitàcuriositàesempieverydayscienzaumanità

Tulsi Gowda la dea degli alberi

Tulsi Gowda l'enciclopedia della foresta

Tulsi Gowda è un’ambientalista che cura la foresta del Karnataka.

Attraversa le piantagioni a piedi nudi e le basta sfiorare le foglie con le dita per capire come stanno i germogli. Tulsi Gowda ha perso il conto delle centinaia di migliaia di piante che ha restituito alla foresta del Karnataka, proteggendo le specie autoctone e promuovendone la rigenerazione.

Per il contributo inestimabile fornito all’ambiente e la sensibilizzazione alle giovani generazioni, le è stato assegnato il Padma Shri Awards 2020, quarta onorificenza civile nazionale indiana.

Sguardo fiero, capelli raccolti, il sari tradizionale con i gioielli che le adornano collo e polsi, Tulsi Gowda viene definita dagli ambientalisti una “enciclopedia della foresta”, ma per la sua tribù è la “dea degli alberi”.

Il suo nome è quello di una pianta dalle innumerevoli proprietà, tulsi (ocimum sanctum) simile al basilico, considerata sacra perché la manifestazione della dea Lakshmi nel mondo vegetale.

Dopo anni di studio era emerso che, in India, il 90 per cento degli alberi nativi ha difficoltà di rigenerazione, nonostante tutte le ricerche condotte in questo campo. Gowda sa identificare l’albero madre di ogni specie in qualsiasi punto della foresta. La rigenerazione delle piante è più efficace quando il seme viene dall’albero madre: lei conosce il tempo della fioritura, della germinazione e sa cogliere il momento migliore per raccogliere il seme dell’albero madre. Non sa spiegarti come, ma ne è a conoscenza, perché parla il linguaggio della foresta e vederla all’opera è un’esperienza incredibile.

Anche se in pensione, e benché torni al dipartimento forestale solo per consegnare i semi migliori che trova, questa forte donna hakkali non ha smesso di creare consapevolezza sul ruolo vitale delle piante, dei fiori e delle erbe.

Spiego sempre ai bambini che la foresta va protetta e nutrita. Dobbiamo farlo tutti; se c’è un bambino, lasciate che pianti un seme e che se ne prenda cura.

Lunga vita alla dea degli alberi, dunque!

#unadonnalgiorno

You may also like

Yvonne Rainer
attivismo

Yvonne Rainer

Yvonne Rainer danzatrice, coreografa e regista, tra le principali artiste dell’avanguardia newyorkese, ha ...
Daiara Tukano
arte

Daiara Tukano

Daiara Tukano, artista e attivista conosciuta soprattutto per i suoi murales, pone al centro ...
Ani DiFranco
attivismo

Ani DiFranco

Ani DiFranco, cantautrice e musicista è, dagli anni Novanta, un’istituzione mondiale della musica ...

Comments are closed.

More in attivismo

Ruby Hamad
attivismo

Ruby Hamad

Ruby Hamad femminista, accademica e giornalista, racconta forme insidiose di discriminazione e altre ...
Laura Bates
attivismo

Laura Bates

Basta una scintilla per provocare un incendio. Basta un post sui social per ...
Pia Klemp
attivismo

Pia Klemp

Non vedo il salvataggio in mare come un’azione umanitaria, ma come parte di ...