iconeletteratura

Anne Sexton, icona della poesia confessionale

Anne Sexton, scrittrice e poeta statunitense, moderna icona della poesia confessionale

Il mio lavoro sono le parole. Le parole come etichette,
o monete, o meglio, come uno sciame d’api.
La mia fede
è un carico enorme
appeso a un filo sottile,
proprio come un ragno
appende i suoi piccoli a una tela fine,
proprio come dalla vite,
esile e rigida,
pendono grappoli
come occhi,
come molti angeli
danzano su una capocchia di spillo.

Anne Sexton, scrittrice e poeta statunitense, moderna icona della poesia confessionale. Metteva tutta la sua vita in ciò che scriveva, senza pudore. Ridefinendo i confini della poesia, trattò, prima di tutte, temi come mestruazioni, aborto, masturbazione e adulterio.

Anne Sexton soffriva di disturbo bipolare, contro il quale ha combattuto per gran parte della sua vita. Fu proprio durante un ricovero per esaurimento nervoso nel 1955, che un dottore la incoraggiò a scrivere poesie e a tenere corsi di scrittura.

Una donna in frantumi, che riusciva a riannodare il filo della sua esistenza spezzata solo scrivendo.

Era una vera poeta vamp, sempre chic, trucco accurato, vestiva di rosso e indossava tacchi a spillo. Nelle sue apparizioni pubbliche, che venivano pagate a peso d’oro, arrivava sempre in ritardo, barcollante, lanciava le scarpe al pubblico a procedeva nella lettura delle sue opere con voce sensuale. Era bellissima e pazza, promiscua e disperata, entrava e usciva dalle cliniche psichiatriche, si imbottiva di pillole di ogni tipo, forse era stata molestata dal padre, la figlia la accusò di aggressione sessuale.

Con Anne Sexton si attua in poesia ciò che in narrativa si verificò con Virginia Woolf: l’emancipazione del linguaggio poetico femminile.
Dopo Vivi o Muori, la sua terza raccolta di poesie, che le fece vincere il premio Pulitzer nel 1966,  diventò la poeta Pop per eccellenza.
Nel 1968 formò un gruppo rock Anne Sexton and Her Kind.
Dal 1972, precipitò in uno stato di insicurezza estrema, una lotta strenua la sua vacillante tra il desiderio di vivere e di morire.
Il 4 ottobre del 1974, Anne Sexton si spogliò, indossò solo una pelliccia della madre, si versò l’ultimo bicchiere di vodka e si chiuse nel garage, per suicidarsi con il monossido di carbonio.
Aveva 46 anni.

#unadonnalgiorno

You may also like

Sophia Loren
cinema

Sophia Loren

Sophia Loren è l’attrice italiana più conosciuta e premiata al mondo. In settant’anni ...
Ágota Kristóf
cultura

Ágota Kristóf

Ágota Kristóf, scrittrice e drammaturga ungherese passata alla storia della letteratura mondiale col ...

Comments are closed.

More in icone

Amália Rodrigues
icone

Amália Rodrigues

Il fado è sapere che non si può lottare contro quello che abbiamo. È quello ...
Colette
icone

Colette

Colette, iconica scrittrice della prima metà del XX secolo, ha lasciato un’impronta indelebile ...