scienza

Carolyn Bertozzi. Premio Nobel per la Chimica 2022

Carolyn Bertozzi premio Nobel per la Chimica 2022

Carolyn Bertozzi è la scienziata statunitense di origini italiane che ha coniato il termine chimica bio-ortogonale.

Docente all’Università di Stanford, il suo lavoro spazia dalla chimica alla biologia.

È l’unica donna vincitrice dei premi Nobel scientifici del 2022. Ha condiviso il Nobel per la Chimica con Morten Meldal e K. Barry Sharpless.

Scienziata e imprenditrice, è molto ammirata dalle persone Lgbtq+ per il suo coming out fatto già negli anni ’80, quando ancora era una discriminante per esercitare molte professioni. Ha una moglie e tre figli.

È nata a Boston il 10 ottobre 1966 ed è cresciuta nel Massachusetts. Figlia di un professore di fisica al MIT, anche sua sorella è una celebre matematica dell’UCLA.

Durante gli anni del liceo è stata una giocatrice di calcio e ha fatto parte di varie rock band come tastierista e vocalist.

Si è laureata con lode in chimica all’Università di Harvard.

Ha completato il dottorato di ricerca in chimica a Berkeley, nel 1993, lavorando sulla sintesi chimica di analoghi degli oligosaccaridi. Aveva scoperto che i virus possono legarsi agli zuccheri nel corpo, intuizione che l’ha portata al suo attuale campo di ricerca, la glicobiologia.

Nel 2010 è stata la prima donna a ricevere il Premio Lemelson-MIT. Ha fatto parte dell’Accademia Nazionale delle Scienze (2005), dell’Istituto di Medicina (2011) e dell’Accademia Nazionale degli Inventori (2013). È a capo della rivista scientifica ACS Central Science dell’American Chemical Society.

Dal 2021 è socia dell’Accademia dei Lincei.

Nel febbraio 2022 ha ricevuto il Premio Wolf per la chimica.

Dai primi anni 2000, ha fondato o contribuito a far nascere numerose aziende, start up e fondazioni che, attraverso lo sviluppo di terapie efficienti e poco costose, si occupano di biotecnologie e importanti trattamenti contro il cancro, per il rilevamento della tubercolosi e in contrasto alle malattie cardiovascolari.

In ottobre 2022 ha vinto il Premio Nobel per la Chimica per lo sviluppo di un nuovo modo per assemblare nuove molecole chiamato “click chemistry”, chimica a scatto, che permette di unirle insieme in modo semplice ed efficace. Applicata alle molecole biologiche contribuisce alla creazione di nuovi farmaci e terapie ad alta precisione contro i tumori.

Il contributo di Carolyn Bertozzi in materia di scienza, innovazione, ricerca, sostenibilità e diritti civili e per la salute è davvero impareggiabile.

#unadonnalgiorno

You may also like

Traute Lafrenz l'ultima Rosa Bianca
resistenza

Traute Lafrenz

Traute Lafrenz è stata l’ultima testimone della straordinaria esperienza della Rosa bianca, il ...

Comments are closed.

More in scienza

Maria Bakunin scienziata
scienza

Maria Bakunin

Maria Bakunin è stata una scienziata che ha apportato un importante contributo nell’ambito ...