arteattualitàeverydayfemminismi

Alessandra Borsetti Venier. La creatrice delle scarpette rosse

Alessandra Borsetti Venier. La creatrice delle scarpette rosse

Alessandra Borsetti Venier, nel 2013 riempì le piazze con centinaia di scarpette rosse, una per ogni donna uccisa.

Durante la performance, con una spazzola di ferro, grattava via la vernice dalle scarpe, dimostrando che era impossibile farle ritornare come prima, come è impossibile tornare indietro e cancellare le conseguenze di un attimo di violenza.

Alessandra Borsetti Venier, artista e editrice di origine friulana viveva da anni in Toscana, dove aveva creato “la Barbagianna” una casa per l’arte contemporanea e la casa editrice “Morgana”.

Era autrice de “L’Archivio della Voce dei Poeti”, raccolta di testimonianze audio che conservano la memoria di un secolo di letteratura italiana.

Come performer, si è impegnata nella lotta contro la violenza sulle donne con manifestazioni d’arte dedicate, come quella delle scarpette rosse.


#unadonnalgiorno

You may also like

Claire Bretécher celebre fumettista francese
femminismi

Claire Bretécher

Sono diventata femminista perché l’alternativa era essere masochista. Claire Bretécher, disegnatrice satirica francese, ...
Uma Narayan
asia

Uma Narayan

 Il frastuono e la furia di conflitti del tipo “la mia cultura è ...
Lucy Lippard
arte

Lucy Lippard

Il mondo dell’arte è fatto dell’insieme di molti mondi che si intersecano attraverso ...

Comments are closed.

More in arte

Suzanne Valadon
arte

Suzanne Valadon

Suzanne Valadon, pittrice francese, prima donna ammessa alla Société Nationale des Beaux-Arts è ...
Rebecca Horn
arte

Rebecca Horn

Rebecca Horn è stata la poliedrica artista tedesca esponente della scena femminista legata ...