Signe Hornborg è stata la prima donna al mondo a laurearsi in architettura.
Signe Hornborg ha lavorato a lungo con il famoso architetto finlandese Lars Sonck, ma ha anche per altri, tra cui Elia Heikel, senza riuscire mai a avere il suo studio indipendente e senza poter firmare i suoi progetti. Era inconcepibile, ai tempi, che una donna fosse in grado di gestire la progettazione di un edificio da sola.
La sua opera più nota è la Newander House anche nota col nome di Signelinna a Pori e la facciata di un condominio a Sepänkatu, Helsinki. Ha anche progettato la caserma dei pompieri di Hamina per la quale non ha ricevuto alcun compenso e lavorato a un edificio municipale, poi demolito, destinato ad accogliere i bambini poveri di Helsinki.
Il suo stile si ispirava al nazionalismo romantico con influenze Art Nouveau, in piena tendenza di ricerca identitaria dell’architettura finlandese del periodo che rifiutava le influenze russe.
Lo studio Sonck, con cui ha lungamente collaborato, si sforzava di tracciare una via estetica più autentica e legata al territorio e alle tradizioni finlandesi. Seguendo questa via progettò chiese, teatri e edifici residenziali multipli o individuali ma intervenne anche nel dibattito sullo sviluppo urbanistico della città di Helsinki. Signe Hornborg fu parte attiva di tutto questo importante processo, anche se costretta ad agire nelle retrovie e nell’anonimato.