cultura
Maria Zambrano e la ragione poetica
Maria Zambrano è stata una filosofa, poeta e saggista spagnola. Nata a Malaga ...
cultura
La dimensione politica di Hannah Arendt
Hannah Arendt è stata una politologa, filosofa e storica tedesca naturalizzata statunitense in ...
filosofia
Ildegarda von Bingen filosofa e scienziata del Medioevo
Ildegarda von Bingen (1098-1176) è una delle poche donne che occupano un posto ...
filosofia
Lou von Salomé la prima psicanalista della storia
Una mente geniale e ribelle, un fascino fuori dal comune. Lou Von Salomé, ...
attivismo
Maria Lugones. Movimenti indigeni e femminismo decoloniale
María Lugones (1944-2020) filosofa femminista argentina, attivista e professoressa associata di letteratura comparata ...
cultura
Gayatri Chakravorty Spivak e il femminismo postcoloniale
Gayatri Chakravorty Spivak (Calcutta, 1942) è una filosofa statunitense, di origine bengalese. Attiva ...
cultura
Sabine Spielrein, ispiratrice del concetto di pulsione di morte di Freud
“Pare sia la prima volta che una psicoanalista viene messa a dirigere un ...
cultura
Donna Haraway. Consigli per la sopravvivenza sulla terra
Viviamo “tempi di urgenze che hanno bisogno di storie”. “Pensare, pensare dobbiamo” per ...
filosofia
Grete Hermann tra fisica e filosofia
Grete Hermann, matematica e filosofa tedesca si è occupata di politica e educazione, rivoluzionandone ...
femminismi
Simona Marino. Riflessioni e memorie ai tempi del virus
Quel giorno a casa arrivò la televisione e il tempo della famiglia subì ...